/ -->
XjTyMPT.png XjTyMPT.png
Showing posts with label Tiz1All Dinamic. Show all posts
Showing posts with label Tiz1All Dinamic. Show all posts

Sep 15, 2016

Consorzio Colori Indifferenti:)

dE1094G.png
L'immagine normale è sistemata qui
Ho utilizzato lo stesso esempio di AoL  per quanto riguarda la pubblicazione scelta e con un applicazione gia' descritta e complementare alle altre nuove.L'unica differenza è quella visiva ed inizia dalle impostazioni del 3° asterisco inserito e a differenza dei 2 precedenti (Avast e Bitdefender) non ha una funzione tecnica di difesa espressa nella colorazione differente(in questo caso il colore rosso significa che ha una valutazione minore rispetto alle impostazioni mentre il grigio è uguale e il verde è maggiore).I particolari sono in un post di circa 2 settimane fa' e quando faro quello per il plagio li reinseriro' tutti insieme mentre per oggi ho sistemato l'evidenziazzione grafica delle impostazioni.L'insieme è poi diverso dagli spazi webmasters perche' in quel caso le operazioni sono riferite ad uno spazio specifico mentre in questo caso riguarda tutto il web (le parti sopra sono tutte in anytime, anycountry ,allresults e ovviamente possono essere scelte anche altre opzioni)
L'inserimento dell'applicazione è valida solo per i seguenti motori di ricerca:Google,Bing,Yandex e prevalentemente l'utilizzero' per il secondo perche' è escluso dallo strumento principale delle keywords e  questo modo,insieme ad altri sistemi,rappresenta una valutazione complementare ai dati restituiti dalle ricerche.
Per quanto riguarda invece lo strumento descritto in questi giorni puo essere applicato anche alla ricerca sopra e fornisce indicazioni molto interessanti:
Qui sono sistemati i termini di tutta la ricerca e naturalmente il riferimento è solo alla prima pagina
Questa è invece la sezione "insight competition"
E' molto lunga ed ho prelevato solo una parte e la sezione esprime il numero di pagine in cui è sistemato un termine(non è naturalmente uno qualsiasi ma in genere è il titolo o è al suo interno e sono i termini "che vengono ottimizzati" prima dai motori stessi nelle indicizzazioni).La sezione "insight competition" rappresenta il numero di pagine in cui è inserito "il termine specifico" e in questo caso sono tra quelli presenti nei primi 10 Top della ricerca sopra (il nome evidenziato ha come riferimento Umberto Eco)
Qui sono sistemate le rilevanze dei termini insieme al Long Tail Keywords
Il riferimento in questo caso è sempre alla ricerca sopra e tra quelli sistemati è il piu' importante...
ind+4.png
L'immagine normale è qui
Ho evidenziato gli scritti per rendere semplice la lettura e comunque l'indicizzazione piu' recente è del 12 agosto e il riferimento è solo una pubblicazione.Da questa operazione nasce tutto quello sopra e prima che questo avvenga occorre predisporre gli spazi con gli strumenti security altrimenti l'indicizzazione non avviene proprio e se dovesse succedere il contrario,durerebbe pochissimo:) (l'arco temporale massimo è espresso in giorni e ne ho scritto in diversi post,denominando questa posizione "Google Dance":).Non è una mia battuta ma esiste davvero e il riferimento è al primo e la stessa cosa vale per qualsiasi altro motore.Il "Google Dance" ha come significato "l'assestamento" delle indicizzazioni con i dati definitivi restituiti dai motori e il senso pratico delle operazioni è semplice e intuitivo e cioe' in un determinato arco di tempo i dati possono essere "variabili" e questa cosa è normale e il riferimento è a spazi medesimi:)(cioe' l'arco effettivo è di circa 7-8 giorni prima di stabilizzare definitivamente i dati e in questo lasso di tempo vengono eliminate "tutte le violazioni" descritte di recente e il motivo è molto semplice perche' non hanno nulla in comune con la pertinenza delle ricerche e quest'ultime sono l'essenza stessa dei motori...quindi l'indicizzazione sopra,legata alla prima immagine (12 agosto) è oltre qualsiasi "tempo variabile:)"
Quest'ultimo passaggio non è affatto banale e serve anche per introdurre il resto sotto e indirettamente rappresenta anche una sua unita' di misura perche' gli elementi che inseriro' "non hanno solo problemi tecnici" ma sono essi stessi il problema:)...Il senso è molto semplice e la sua traduzione pratica sono le applicazioni dei sistemi e da essi è semplice comprendere quale sia quello generale:) (cioe' demenza x imbecillita' elevate a potenza!:)
L'ho scritto nei giorni scorsi e il riferimento è sempre ai contenuti "dei colori indifferenti" e per chiudere (almeno temporaneamente) la pubblicazione ho scelto d'inserire le varie confederazioni (singolarmente non hanno avuto nessuna pubblicazione pero' sono tanti gli elementi inseriti rispetto a ciascuna di esse).
Sono davvero tante le cose da inserire e cosi' ho scelto di "bypassarne almeno 2" e sono la confcommercio e confindustria.
Sono comunque a zero in quasi tutte le valutazioni e riguardano sempre l'aspetto tecnico.Come ISP invece hanno ottime possibilita' tecniche (IBM hosting per la confindustria e Amazon per confcommercio) pero' non sono state sufficenti e la cosa curiosa è che entrambe,avendo anche piattaforme in proprio,non risiedono in Italia:) (è un paese molto conosciuto di recente per le tasse evase dalla Apple e anche la "raccolta degli industriali" è sistemata in Irlanda:) (esiste sempre il tricolore pero' gli appartenenti "ai colori indifferenti" sono anche completamente daltonici:)
Saltati i 2 inserisco il "core bussiness" della pubblicazione ed è l'ABI,l'associazione delle banche:)
1hpOpCZ.png
Questa è la valutazione di ABI:) (F)
Ho scritto che era un po' meglio degli altri pero' "non in maniera eccessiva":)
I passaggi ne sono tanti e cerchero'  d'inserire l'essenziale per comprendere il sistema.
In funzione di questo,l'associazione migliore che ho trovato è nel network di ABI stessa:)
nNcdmF9.png
questo è l'elemento del network:consorzio bancomat:)
L'ISP di ABI è BT italia ed è ottimo pero' sono disastrose le sue applicazioni:) Per quanto riguarda Bancomat il provider è Colt ed è una buona azienda pero' la sua applicazione non ha migliorato nulla lo stesso:)
Tralascio i perimetri (è zero il primo e scarso il secondo),le vulnerabilita' dirette e le "altre complementari" (sono prevalentemente legate alla pec ) mentre inserisco una cosa comune ad entrambe:

Queste sono le principali motivazioni della valutazione e aprono tantissime pagine e tra di esse ho scelto un passaggio specifico ed è in funzione di questo passaggio del post e fara' comprendere molto bene anche i successivi (il nesso diretto è tra il consorzio bancomat,l'ABI e le loro "applicazioni operative":)
d1SDmx4.png
è solo in lingua inglese pero' è molto semplice da comprendere lo stesso
IL MITM è il man in the middle attack e le descrizioni sono nel post sotto dedicato a banca Intesa e poi si aggiungono anche gli altri e la loro applicazione è in funzione dell'ABI e del consorzio bancomat!
 Rispetto ai precedenti "colori indifferenti" posso inserire tra gli imbecilli i rapinatori dei furgoni portavalori perche' la security effettiva del consorzio (sempre per effettuare rapine:) permette "di non farsi male" :)...
Questo passaggio è tratto dal post di ieri e adesso aggiungo "solo delle parziali motivazioni" e gia' da sole sono soverchianti:

Queste sono le certificazioni del consorzio bancomat e posso assicurare che le ho fatte tutte e nessuna di esse le ha in proprio:).Ho provato con la perizia del politecnico e nonostante sia l'unico collegamento non ha funzionato in nessun modo:)
Questa è la certificazione online di RINA spa ed è relativa al consorzio bancomat

Questa è la sezione finale della pagina sopra ed è "l'accreditamento" per le certificazioni (di RINA in questo caso) nei confronti del consorzio bancomat (e in esso è compreso anche il "pagobancomat).
Le valurtazioni le ho fatte per tutte ed è inutile inserirle in quanto la "migliore del lotto" è Accredia:)...è sufficente digitare il nome nella casella interna di ricerca ed è possibile trovarla in tante altre pubblicazioni(ha un oceano di vulnerabiluita' e tanti altri casini:)
Ho scelto di "bypassare numerosi passaggi" ed inserire l'essenziale per arrivare "al casino totale" e posso assicurare fin da adesso che l'espressione è assolutamente pertinente:):

Acquisti online col PagoBANCOMAT®: uno strumento sicuro in più nelle tasche degli italiani

La frase è tratta dal sito ufficiale del Consorzio Bancomat e quando sono arrivato a questa avevo gia' fatto tutti i passaggi sopra pero' non nel modo in cui li ho pubblicati ma nella "loro versione completa" (cioe' i passaggi sopra sono una base per inquadrare il sistema e quando ho fatto tutta la versione completa pensavo che esa impossibile aggiungere altro:)
Tramite diversi passaggi la frase sopra (quella del bancomat) apre questo collegamento
E' un testo in pdf e al suo termine esiste la valutazione del commercio online in Italia (l'ho scritto alcuni giorni fa')
Pero' non è stato questo a incuriosirmi ma quest'altro:

E' tratto dallo stesso test in pdf e la prima curiosita' è legata alla scelta fatta dal consorzio bancomat dopo aver visto "la sua funzione operativa":).Cioe' tra tante banche mi ha incuriosito che non avesse scelto una "con solide basi" e questa cosa derivava solo da reminescenze recenti (ad esempio la popolare di Milano ha un livello assai maggiore ed è tra le banche analizzare di recente)...

Questo è il valore piu' recente della popolare di Milano e sara' un informazione utile per le cose che aggiungero':)
Tra le popolari è la principale e fino a pochi mesi fa' era anche la principale azionista di quella sopra insieme a diversi altri istituti simili.
Queste cose messe insieme hanno amplificato la curiosita' e cioe' per quale motivo il consorzio bancomat "ha scelto questo partner tecnico":)
Quindi ho dovuto fare delle ricerche anche per "la centrale popolare" e le prime associazioni sono state tecniche:
Qui è sistemato l'istituto centrale banche popolari

Queste sono le principali societa' operative del gruppo
a vario livello hanno passaggi molto simili a quelli del consorzio bancomat e da una delle societa' ho tratto "la certificazione finale":)

Se i certificati sono una merda è semplice immaginare "quale sia il livello" dell'oggetto certificato:).In genere quest'ultimo "non ha una fisionomia propria,tranne oggi:)
Cioe' quello che aggiungero' è oggettivamente il superlativo della merda e questa volta non riguarda l'oggetto citato ma rappresenta la dimensione esatta del sistema.Probabilmente il consorzio ha scelto "la centrale popolare" proprio per questo perche' nel sistema generale della merda è quella "piu' affine ad esso":)

Questo è il controllo attuale della banca popolare citata sopra.Mercury italy Srl è il suo azionista:)
E' gia' sufficente che sia una srl ad avere la maggioranza di una banca spa per avere l'idea di quale sia il background dell'istituto:).
La piccola srl ha sede a Milano ed ha un capitale di 10mila euro ed è l'acquirente (per 2,15 miliardi di euro) della centrale popolare.:) Poi esistono tante altre ricerche (compreso il beneplacito della banca d'italia:) pero' è gia' sufficente il rapporto sopra per giustificare la mia curiosita nei confronti del consorzio bancomat:) 
La prima parte di questo post è dedicata ai Din Colors mentre per il "consorzio dei colori indifferenti" esiste solo l'omologa bandiera:)

Passaggio Intesa!

Il passaggio Intesa è tratto da "Extra Color 3" e l'inserisco anche individualmente perche' i suoi contenuti sono complementari a quelli di oggi
Adesso inserisco l'ultimo passaggio e sara' dedicato a banca Intesa e l'anticipo con le vicende della Apple e a sua volta le ho utilizzate per evidenziare la comunicazione italiana.Quest'ultima ha legami anche con banca Intesa in senso generale e cioe' i massimi sistemi localizzati non sono affatto dei giganti e hanno anche diversi problemi in proprio:) 
In questi giorni ho seguito un po' le vicende della Apple legate alla loro "residenza europea" (cioe' Irlanda) e non entro nel merito perche',sinceramente,non le conosco in maniera completa pero' posso citare almeno la multa per le "presunte tasse evase" rispetto alla comunita' europea.Ovviamente di Apple difendo le idee da cui è nata e le ho espresse in diverse pubblicazioni (TD Search Story 2 ne è solo una) e debbo precisare che l'Irlanda non è solo la sede di questa azienda ma in pratica di tutte le altre del settore (tranne Microsoft) e ad esse ne aggiungo una legata ad un altra realta' scentifica italiana.E' il Censis e anche avendo una piattaforma propria la sua residenza è in Irlanda:) (tutto questo tramite la tecnologia di Amazon pero' è una realta' molto scarsa lo stesso)...questa precisazione non è una difesa della Apple (se ha commesso qualcosa dovra' pagare come le altre!) ma è una contestualizzazione della comunicazione italiana:cioe' qualsiasi altro paese ha titolo per fare critiche,tranne i coglioni della comunicazione italiana...hanno "ingoiato" la legge sul falso in bilancio e dopo questo non hanno piu' nessun titolo per "fare prediche ad altri" (l'autorita' anticorruzione è nata proprio dopo questa legge ed è semplice immaginare quale possa essere il suo valore applicativo reale!A questo è possibile aggiungere "la realta' stessa delle aziende" e nonostante il falso in bilancio e in pratica anche "il monopolio operativo" hanno in sostanza dimensioni ridicole e per giunta con tantissimi difetti tecnici pure!:)
I precedenti passaggi sono applicabili a tante aziende ed oggi "è il turno di banca intesa":).La prima volta che l'ho inserita è stato in occasione della pubblicazione dei Top Protocolli e l'ho utilizzata insieme ad altre per costruire una scala di valori ed evidenziare le differenze e ovviamente non in funzione di se stesse ma in quelle dei protocolli stessi (da essi derivano semplicemente le basi tecniche di qualsiasi analisi) e a loro volta esprimono il valore reale di qualsiasi dato e nello stesso tempo rende molto semplice comprendere il metodo operativo reale di qualsiasi sistema.
Per quanto riguarda banca Intesa ho inserito altri particolari in precedenti post e il piu' recente è quello dedicato alla banca centrale italiana (è in pratica il gruppo intesa il suo primo azionista privato) ed è proprio dall'analisi di bankitalia che ho scoperto "dei problemi" su Intesa:)...tutto è nato dall'analisi del perimetro dei siti ufficiali e per bankitalia era zero e anche in questo caso l'utilizzo dei link è indifferente all'interno di un sistema unico e per evidenziare meglio le vulnerabilita' ho utilizzato quello della loro"centrale rischi"...il nesso iniziale con banca Intesa deriva solo dalla curiosita' perche' le precedenti analisi erano buone (B come grado massimo) e le avevo fatte nei primi giorni di maggio per inserirle nelle pubblicazioni dedicate ai Top Protocolli ed altre (insieme a Intesa c'era anche Unicredit,Mps,Mediolanum,ENI ed altre aziende italiane)...naturalmente lo scopo di queste pubblicazioni è diverso da quello dei siti finanziari e quindi l'analisi dei soggetti è solo in funzione della scala valori citata sopra.Di conseguenza non posso farli in maniera continua e quindi le possibili variazioni sono legate ad informazioni unite a loro volta a casualita' e curiosita' insieme:)Proprio questa cosa è successa per banca Intesa ed ero convinto che fosse rimasta al valore di alcuni mesi fa' e poi per curiosita' (dopo bankitalia) ho scelto di applicare le stesse cose anche a Intesa e il dato mi ha sorpreso perche' era a zero e ripetuto piu' volte pure! Tutti gli strumenti utilizzati sono complementari tra di loro e testati in maniera reciproca e di conseguenza è la parte che ha piu' certezze in qualsiasi analisi (esiste poi contemporaneamente "una certezza indiretta" ed è dovuta all'equilibrio stesso degli strumenti ed è molto semplice verificarla perche',tra tanti è facile creare conflitti tra di essi e la cosa è visibile in maniera immediata:) Di conseguenza la colpa non poteva essere dello strumento ma del soggetto analizzato.
HpN0WT0.png
Questo è il sito ufficiale di Intesa e l'ho aperto dopo le altre analisi e il "consiglio di Avast" non è una cosa positiva,sopratutto se riferito a una banca ed è anche la principale italiana.
Questa sezione,in rapporto alla segnalazione di Avast è quasi ironica perche'  appartiene all'homepage di Intesa (almeno quando ho fatto il prelievo) e riguarda l'Internet Banking e ovviamente "la sicurezza":).L'effetto ironico deriva anche dall'analisi del perimetro citata sopra e continua con McAfee perche' non esiste nessuna SSL 
Quello sopra è il logo vicino alla barra indirizzi ed è spento perche' non esiste nulla e la cosa piu' interessante è il lucchetto inserito a simbolo di sicurezza vicino al protocollo HTTPS.Una situazione simile l'ho descritta anche in altre occasioni ed è assolutamente demenziale come inizio ed è ancora peggio la sua applicazione (sono in pratica le basi tecniche a supporto "della sicurezza delle operazioni online").Prima di proseguire mi è venuta in mente un altra associazione con la banca centrale italiana ed è la sua attivita' principale e cioe' quella di vigilanza sul sistema finanziario del paese:) Non ha possibilita' tecniche di farlo realmente (tranne per qualche banchetta di provincia) e in questo caso è impossibile del tutto perche' la banca sopra è anche la sua prima azionista!L'importanza di questi pensieri saranno nelle cose che aggiungero' e indirettamente sono anche nella pubblicazione dedicata al ministero del tesoro italiano (le chiamano le "sofferenze bancarie" e al suo interno sono sistemate le banche fallite ed altre con "notevoli disagi" e tutto l'insieme è pubblicato dal tesoro all'interno del grafico dei debiti  generali ed appartengono tutti al paese Italia! 
Per il momento banca Intesa è esclusa "da problemi finanziari rilevanti" pero' le certificazioni non sono "le piu' affidabili" (bit e consob insieme forniscono la "stessa garanzia sulla sicurezza" dei lucchetti sistemati sopra:)
Ho scritto questa precisazione perche' "il contesto bancario" che sto inserendo  ha le stesse caratteristiche delle altre che "hanno avuto problemi" e derivano prevalentemente dalle gestioni stesse,molto prima dei "contesti economici di crisi"(è sufficente vedere come si sono formati i debiti di Mps e delle banche fallite).
Il nesso con le parti tecniche che sto inserendo è molto semplice ed è uguale a tutte le altre occasioni e cioe' è il sistema migliore per comprendere quali sono le operativita' reali degli elementi analizzati e il dato restituito non è solo tecnico ma è generale sulla "qualita' intellettiva stessa" delle persone che sono all'interno di un sistema.(il primo esempio è quello sopra e le cose che aggiungero' sotto saranno anche peggio!:)
Ho cercato d'inserire una sequenza logica pero' non posso assicurare che sia definitiva perche' sono tante le posizioni da mettere insieme e sono particolarmente ingarbugliate pure:)
In quest'immagine ho sintetizzato quello che seguira' e posso anticipare che è esattamente l'opposto
La sezione prelevata la descrivero' tra un po' ed ho evidenziato "la trasparenza e semplicita'" e il supporto:) Nel primo caso perche' è oggettivamente incasinato al massimo il sistema "intesa" mentre il secondo è oggettivo come immagine e cioe' non riguarda il supporto "ma il groviglio visivo" in quanto è perfettamente "speculare al sistema":)...
Per quanto riguarda l'immagine della sicurezza ho inserito un sorriso nel "pertugio" a nome di "tutti i man in the middle attack":).Naturalmente anche questo è ironico pero' ha una base vera e l'ho descritta nella prima pubblicazione dedicata a HTTPS (in pratica quasi 1 anno fa').
Il senso pratico è all'interno di TD.R1 ed è legato alle posizioni stesse del "man in the middle attack" (cioe' la comunicazione tra 2 elementi è fatta in pratica in 3 e quest'ultimo è "il man in the middle" ed è l'elemento esterno che fa' comunicare i primi 2 pero' secondo "i suoi interessi":)...l'unica variabile sono l'entita' dei primi 2 elementi e nel caso di banche è proprio l'elemento ideale e il sogno insieme di ogni "man in the middle attack":).Il motivo è il piu' ovvio perche' permette d'intercettare le transazioni tra cliente e fornitore di servizi senza,apparentemente,inficiare le operazioni normali:) (cioe' i 2 elementi ignari presumono che siano effettivamente loro a dare gli imput:).Per fare tutto questo occorrono le vulnerabilita' degli indirizzi server e mai come nel caso di intesa ne esistono parecchi:)
Adesso torno alla parte tecnica ed inserisco "quello che posso" delle cose selezionate perche' ne sono "una quantita' industriale":):
Qui è sistemata la trakermap di Intesa
Apparentemente sembra normale e con pochi trakers (le presenze e l'ammissione sono decisi sempre da chi gestisce i siti) ed esclusa Google Analytics e' molto difficile ricordarsi di tutti gli altri fatti.Nel caso di Tealium inveve me lo ricordavo molto bene ed è all'interno di una pubblicazione dedicata a Enel.
E' sistemata qui ed è "Top Protocolli 11G"
E' in pratica una cosa simile agli strumenti utilizzati per le analisi (Din Colors Extra 2) e il senso è da cosa derivano i dati (nel caso di Intesa, è Tealium:)...ho messo un sorriso per 2 motivi:il primo è la sistemazione del sito stesso descritto nel post sopra e il secondo è il suo ruolo operativo e cioe' si occupa di rilevazioni e valutazioni di mercati ed essendo all'interno del gruppo intesa per forza di cose fornisce informazioni "geo-economiche" alla stessa:) (per quanto riguarda il sito è rimasto uguale a 2 mesi fa' e quindi è proprio una loro scelta:)
Adesso inizio con il gruppo intesa e a differenza delle analisi di maggio è cambiato il provider e non è solo questa la novita',ma ne esiste un altra ed è in pratica un "sub-provider" a supporto del principale:)
Queste sono le perfomance delle analisi di Intesa
Questi sono solo i primi indirizzi server vulnerabili
E' sempre la prima banca italiana e sono solo la prima parte della stessa pagina ed è solo "una sezione del sistema"!
Ho scelto solo un indirizzo per i certificati,in maniera casuale!
In realta' ne esistono "tonnellate di certificati" pero' debbo inserire anche tante altre cose e quindi sistemero'" degli esempi".Solo prendendo quelle sopra,con 1 solo indirizzo server le prime 8 porte d'accesso (solo le 443) hanno la denominazione di "false" ed è il sinonimo delle vulnerabilita' e cioe' i pacchetti informativi non sono affatto integri.Quindi è realmente "il sogno di qualsiasi man in the middle" e la parte sopra è determinata solo da 1 verifica (cioe' è fatta tramite 1 solo scambio di chiavi cifrate e debbono essere integre alla prima analisi e non esistera' nessun altra per completare il test).Quindi le vulnerabilita' sono in pratica solo la base in un breve arco di tempo mentre gli attacchi veri possono utilizzare tutto il tempo che vogliono e ovviamente con queste basi possono procurare danni elevati ed effettivi!
Qui è sistemata la prima modifica rispetto a maggio ed è il provider del gruppo
L'immagine sistemata sopra (quella evidenziata) è proprio l'ISP di Intesa
Qui è sistemato il database di RIPE per l'ISP di Intesa
Questo è il perimetro del sito di "Proprieta' Intesa" in intersezione con tutto il resto del web
L'ISP di Intesa è molto scarso pero' è migliore dell'elemento gestito:).Restando all'interno di questo post è a sua volta migliore della piattaforma della polizia (e quindi a maggior ragione dei carabinieri e della finanza:).Altri rapporti possibili,tra quelli scritti,sono con la piattaforma Altervista ed ha un perimetro migliore di "proprieta' intesa" pur non appartenendo alle migliori piattaforme. Poi interviene l'unicita' descritta sopra e cioe' uno spazio (Dinamic Story su AV),ed ha piu' sicurezza dello spazio a cui appartiene:)...tutto questo come valore assoluto pero' esistono anche le applicazioni degli spazi e la "proprieta' intesa" è l'isp della prima banca italiana e di conseguenza il valore negativo è molto piu' amplificato!
Questo è anche peggio ed è Tealium descritto sopra
E' nel sistema trakers del gruppo Intesa e quindi ha la loro approvazione e ovviamente dovranno anche pagare "per il suo servizio":) (si occupa di "valutazioni di mercato" e il resto è descritto nel post collegato sopra
CoHJPTe.png
Questa è la valutazione di "proprieta' Intesa" ed è il provider del gruppo.Tra un po' sistemero' un altra' novita' perche' non è nemmeno il solo!
Queste sono altre vulnerabilita' e appartengono all'ISP del gruppo
Anche in questo caso sono parziali e valgono le stesse considerazioni descritte sopra (per il man in the middle attack e le sue "operativita' reali" sono inserite nella sezione security e in maniera particolare in quella dedicata a HTTPS all'interno di TD.R1)
Questo è solo un certificato della sezione sopra!
Sembra identico all'altro (come inizio) perche' anche qui le prime 7-8 porte (443) sono "completamente aperte".In realta' è un altro indirizzo server e appartiene all'ISP del gruppo bancario!
I certificati sono in immagini perche' sono uniti all'account e quindi non è possibile fare collegamenti,pero' è possibile farsene uno e poi effettuare le ricerche.
Qui è inserita una novita' tecnica tramite l'AS del provider
Autonomus System number è legato all'indirizzo server ed è in pratica una mappa degli ISP di tutto il web
Anche questa pagina è legata all'AS del provider e sono altre informazioni tramite grafici
Questi stessi passaggi sono possibili farli per ciascun indirizzo server e solo quelli parzialmente sistemati sono capaci di produrre un numero di pagine  elevatissimo!
La parte tecnica non è conclusa perche' il provider di Intesa (per vie demenziali) ne ha a sua volta un altro  e quindi  "per chiudere il ciclo" occorre inserire anche questo:)

questo in pratica è il "sub-ISP" del gruppo bancario ed è una doppia novita' (per la banca e in generale perche' nessun altro ha una soluzione del genere:)
E' un sistema tecnico agli antipodi "di qualsiasi trasparenza" e il fatto piu' importante è che non hanno migliorato nulla scegliendo questa soluzione!
Questo è il database di RIPE ed è inserito "il sub-provider" rispetto a quello ufficiale del gruppo bancario:)

questa è una sezione della pagina sopra con l'indirizzo esatto dell'ISP:)...sistemato in questo modo non si ha l'idea precisa "di quale sia il background del casino":)(cioe' ho cercato di dare un po' d'ordine alle sistemazioni e quindi ho dovuto togliere le parti piu' ingarbugliate).
Comunque una linea comune esiste ed è la stessa sottolineata sopra a totale favore del casino:)
Per quanto riguarda "proprieta'  intesa" puo essere trovata anche sotto nomi alternativi (immobiliare.it;oppure farm.immobiliarefull.com;immobiliarefull.com) ,comunque non cambia nulla ed è molto scarsa lo stesso:) Per quanto riguarda KPNQWest Italia è invece un operatore autonomo scelto dal gruppo bancario (anch'esso ha comunque un nome alternativo ed è Kqi)
Prima di sistemare altre cose del provider sopra inserisco qualche curiosita' che ho trovato:il sito ufficiale del gruppo bancario è unico e quindi le analisi sono valide per tutti
Qui sono sistemate le banche del gruppo
Probabilmente non sono nemmeno tutte (ad esempio la banca dell'adriatico non è ancora compresa anche se fa' parte del gruppo) pero' quelle presenti sono tutte all'interno del link del sito ufficiale di Intesa e quindi le analisi valgono per tutti perche' il sistema è unico!
Questo è un collegamento diretto con "Intesa San Paolo nel Mondo":)
Ho inserito una loro map e non so se è vera perche' in realta (nello stesso gruppo bancario) ne esistono 2,aggiornate al 31 agosto 2016 (quelle vista da me è l'est europeo e in pratica esiste solo quello e l'unica a funzionare,come collegamento,è stata l'Albania:)...l'altra mappa è invece completa pero' non so' quale sia quella vera tra le 2:)
Anche questa è una curiosita' ed è il pensiero "sulla sicurezza" della banca!
E' scritto in maniera letterale:"La Tua Sicurezza è sempre nei nostri pensieri":)
I sorrisi li ho messi io perche' hanno "troppi pensieri" e non possono pensare realmente anche alla sicurezza:)))
Qui è sistemato il primo consiglio di banca intesa:)
E' giusto pero' anche questo dettaglio fa' la differenza e cioe' il protocollo HTTPS è in realta' uno strumento molto sofisticato e definirlo solo "prefisso" non è solo una banalita' in generale ma denota "la professionalita'" di coloro che gestiscono il sito e non è uno qualsiasi ma è quello ufficiale della prima banca italiana...
Questo dettaglio non è solo ma è unito a quello successivo e messi insieme è molto semplice comprendere come "è gestita realmente" la prima banca italiana(è inteso come pubblicazione complessiva)

Posso assicurare che questo proviene sempre dallo stesso sito...
Aggiungo solo qualche punto sulle "migliori pratiche" e anche se è solo in lingua inglese pero' è semplice lo stesso da comprendere:
Qui è sistemato il primo
Qui è sistemato il secondo
Sono 2 brevi descrizioni,tra le tante possibili e la sistemazione in questo spazio "è solo formale" in quanto il "protocollo di sicurezza" potrebbe essere anche sufficente pero' non è applicato perche' non esiste proprio:) (forse anche per questo motivo hanno chiamato l'HTTPS,"il prefisso",perche',forse pensano che la sicurezza "si faccia con il marketing":)...
Adesso torno al "sub-provider" e aggiungo le cose che mancano:
Anche qui non esistono SSL e la sicurezza del server è parecchio scarsa:)
Prima d'inserire l'analisi risistemo un semplice disegno e questa volta ho evidenziato "la posizione dell'ISP":)
L'insieme è il sistema e non è un caso la centralita' dell'ISP perche' questo è il suo vero ruolo.L'analisi del Test server passa per forza in quella posizione (andata e ritorno) e di conseguenza se l'integrita' dei pacchetti informativi sono a rischio, il sistema "non è positivo".Se a questo si aggiunge anche il provider  "a rischio" il sistema diventa del tutto insicuro e nel caso della prima banca italiana,il primo è quello sopra e l'altro è quello sotto:
Qui è sistemata la valutazione dell'altro provider e il nome utilizzato in questo caso è Kqi (F)
I nomi fanno parte di quelli alternativi rispetto alla denominazione sociale inserita sopra pero' non cambia nulla.La parte importante per selezionare gli elementi è l'indirizzo del server.
Qui è sistemato il perimetro del sito in intersezione con tutto il resto del web
E' molto scarso anche questo e per "contestualizzarlo" è sufficente il disegno sopra e cioe' la posizione stessa in cui è sistemato l'ISP ed è semplice immaginare cosa puo essere il suo perimetro in relazione a tutto il web,in funzione del suo ruolo e sopratutto a che cosa è applicato pure! (insieme a proprieta' intesa "è semplicemente" il provider del primo gruppo bancario italiano)
Questa è solo la prima sezione pero' a suo modo è un record!
Anche in questo caso sono validi i contenuti delle 2 precedenti sezioni e a questo aggiungo anche le descrizioni fatte per la trakermap e sopratutto per gli strumenti che contiene (il riferimento è a Tealium) e la stessa ragione è ovviamente possibile applicarla agli strumenti d'analisi personali e il fine non è in questa pubblicazione ma il sistema servira' per il ciclo "senza un idea di fine" delle pagine...(solo lo strumento sopra ha valutazioni molto elevate dappertutto mentre quello sotto è 4A su 4 server diversi e non sono nemmeno i soli:)...tutto questo ha come fine i pensieri stessi inseriti nelle pubblicazioni (quelle di base,il gruppo GS e tutte le altre:)
Questo è solo il primo indirizzo server e sono i relativi certificati
La pagina ne apre poi tante altre e anche in questo caso le prime porte sono "tutte False" ed è il sinonimo di vulnerabile.Il termine è ovviamente uguale per tutti pero' sono molto diverse le applicazioni di questo "en plein" e cioe' 3 su 3 sono riferiti a un sistema bancario!
questa è una curiositaì e riguarda il primo indirizzo server sopra e da solo apre altri 66 collegamenti diretti,simili alla pagina sopra e tutti riguardano lo stesso provider!Per curiosita'  ho fatto il "test del Garr" anche a banca Intesa e "ai suoi collaboratori": Qui è sistemato l'IPv6 per banca Intesa ed è zero:)...Ovviamente il test in questo caso ha solo il senso inserito nel passaggio per il Garr ...
Questo post,in uno dei suoi passaggi è dedicato alla banca centrale italiana e l'inserisco qui perche' ci sono anche dei riferimenti sopra
Questo è il ministero del tesoro italiano
Questo è invece il post dedicato al tesoro1A6rsNg.png
L'immagine normale è sistemata qui
Quelle sopra sono le parole per la ricerca nel ministero del tesoro e tra di esse ne ho evidenziato 2 legate all'ultimo passaggio di questa pubblicazione.

Sep 11, 2016

Din Colors Plus 2:)

Questa pubblicazione avra' diversi passaggi e in essa saranno comprese le pagine non personali e gli altri strumenti mancanti in "Din Colors Extra 2"
Insieme alle altre 2 accompagneranno tutte le pagine del "Run Forever TD" e il senso non ha nulla di personale ma è unito a quello delle pubblicazioni di base e il riferimento principale è alla comunicazione.Il senso pratico da utilizzare come esempio è in questi giorni il comune di Roma e non nel suo aspetto "soggettivo" delle vicende politiche ma in quello oggettivo della comunicazione (cioe' non è l'azione politica reale ad essere coinvolta ma la sua "degenerazione economica" prodotta dalla politica stessa ed è quest'ultimo il motivo reale del controllo della comunicazione...).La sintesi di tutto questo è proprio la base generale GS nelle 2 contrapposizioni(per fare comunicazione occorre la forza economica e i numeri "degli enclavi culturali" avrebbero la capacita' di farlo...per quanto riguarda la parte contrapposta e in loro sono compresi anche i massimi mezzi di comunicazione tradizionale sono oggettivamente delle merde e per stabilire questo è stato sufficente applicare solo in contesto del paese italiano:).Avrei tantissimi pensieri da inserire pero' lo faro' in altre occasioni:)
Le parti che sistemero' sono inoltre legate al primo passaggio di Din Colors Space Extra e sara' la 3° pubblicazione che inseriro' nelle pagine:l'associazione è molto semplice perche' tutte le cose sotto possono essere inserite se non ci sono queste:
Spam puro ✔Provider DNS dinamici e host gratuiti di spam ✔ pagine doorway ✔siti cookie cutter✔contenuti generati automaticamente e contenuti copiati✔Cloaking e/o reindirizzamenti non ammessi ✔keyword stuffing✔"link non naturali" da un sito insieme al loro opposto e cioe' quelli "verso un sito"
Naturalmente le descrizioni sono all'interno del post con altre cose aggiunte anche in precedenza e all'insieme è poi possibile aggiungere tutti i particolari (extra a quelli sopra) e riguardano tutte le forme di traffico eliminate da qualsiasi ricerca (i dettagli diretti sono nella 5°;6°;e 8° GS)(la sua verifica migliore sono i Top Protocolli e cioe' la parte economica degli strumenti dipende al 100% "dalla qualifica tecnica" delle ricerche e sono proprio i punti evidenziati sopra e senza di essi non esisterebbe nessuna pertinenza delle stesse e di conseguenza non ci sarebbero nemeno i motori
Questa pubblicazione è anche collegata con il prossimo strumento,anche se in maniera indiretta,perche' per la prima volta ci sara' il contesto speciale delle pagine:)
(il nesso è molto semplice perche' lo strumento avra' il conteggio esatto delle parole e anche se la sua operativita' effettiva è diversa pero' sara' facile notare la differenza nei valori delle pagine)...
cLpXfmx.png

La descrizione dei codici è uguale all'altro strumento ed oggi la utilizzo sia per quello successivo e per le valutazioni che inseriro' sotto.
oKkp1jb.png

Anche questa è una comparazione interna e con date diverse pero' all'interno dello stesso contesto
c6QoeGl.png
Cioe' è molto piu' piccola di tante altre pero' nonostante questo è risultata "meno scarsa delle stesse":)...Lo spazio diretto è poi anche meglio e l'associazione con il nuovo strumento,in questo caso, è la piu' semplice perche' ha il piu' alto numero di pubblicazioni in 1 pagina (nel nuovo strumento sara' un valore indiretto mentre in quello dei plagi sono importanti anche le dimensioni dei post per il semplice motivo che "è piu' facile rientrarci" e in questo caso sono automaticamente applicate le esclusioni da qualsiasi reports valide anche per le voci evidenziate sopra(gli sviluppi concreti sono sistemati qui)
 rPGEnT1.png

Naturalmente è possibile anche aggiungere "il fatto che sia il mese di agosto"  e sopratutto esistono numerosi dettagli dello strumento stesso e ne fanno parte direttamente anche "le opzioni negative" delle ricerche sopra perche' non sarebbe presente nulla e per raggiungere "questo scopo" non è difficile in quanto è sufficente averne solo una!...
MUqvJhE.jpg
La ricerca in questo caso è riferita alle keywords dello spazio e l'operazione è fatta al suo interno
Le altre pagine sono nella pubblicazione iniziale e quelli che aggiungero' oggi saranno gli altri strumenti a cominciare proprio dai rilevamenti(per farli occorono dei codici e naturalmente gli spazi dove inserirli e nel caso sopra bisogna anche riverificarli) e naturalmente sono solo un contesto temporale perche' il vero interesse è la collocazione nei motori e solo in questo modo il ciclo è completo(il riferimento non è personale ma la contentezza è per i pensieri inseriti:).Per quanto riguarda gli strumenti esiste un aspetto extra  tecnico ed è molto semplice e cioe' sono stati loro le prime pubblicazioni e altrettanto le hanno avute quelli che ho aggiunto successivamente:)...questa cosa mi riempie di gioia perche' è il valore migliore aggiunto ai contenuti diretti  e per renderlo reale occorre farlo prima delle pubblicazioni normali:)...(non è affatto una battuta ma ha dei motivi concreti e il primo che mi viene in mente è "Tealium" su banca intesa:)...ne esistono poi tantissimi altri e l'unica variante è solo "l'imbarazzo della scelta":)(il riferimento diretto è nel sistema IGM e nei "colori indifferenti")
zNGXVnS.png
9CcgTXE.png
Questo è quello WP ed è in pratica quello di AV:)
MusO4ff.png
Questo è il perimetro di Avast e naturalmente è da considerare anche il percorso dei pacchetti informativi:)
Il rapporto è con tutti i maggiori antivirus ed è risultato il migliore.La stessa cosa vale naturalmente anche per gli altri strumenti che ho inserito e inseriro' e la loro unione generale deriva dal fatto che sono esistiti sempre in questi spazi:)
22BOkW4.png
Questo è lo strumento delle keywords e sara' la "confluenza finale" rispetto ai 2 nuovi
Per comprendere il livello sistemo un rapporto simile pero' fatto sul Garr insieme al CERT (è sistemato anche nellapubblicazione sotto:)
E' sistemato qui
VN3cFGF.png
Questo è Bitdefender e anch'esso è nella prima descrizione della security online
3JshUn3.png
Questo è il Censys
HaPJmsT.png
Questo è il drown attack
(Lo strumento sopra ha una valutazione A+ per i pacchetti informativi e 4A il Censys)
Naturalmente il valore vero è poi nei reports e di conseguenza hanno valore maggiore le idee inserite(la stessa cosa vale anche per l'opposto fino all'ultimo gradino della merda e cioe' l'App coglioni...I Risultati:)(queste cose fanno la differenza pero' occorre metterle prima e naturalmente in un contesto:)

Questa è Ghostery

Questo è il nome di Metadefender

Questo è Norton e la sua pubblicazione è inserita nella security online

Questo è Recx security analizer
fwhR7bN.png
Questo è il perimetro del sito di McAfee
NjFAWDU.png
Questo è Webinspector
Qui debbo aggiungere delle cose e la prima è il fatto di essere il 3° strumento a raggiungere lo score pieno:) Complimenti a Webinspector:).Esiste in realta' anche un 4° strumento ed è l'account Microsoft ad avere lo score pieno pero' è diverso da quello sopra perche' gli account hanno degli step diretti e di conseguenza il perimetro dei siti è per forza di cose piu' sicuro.Comunque è importante lo stesso perche' l'account Microsoft permette l'accesso al webmaster ed è la parte sistemata sopra e nello stesso tempo non è nemmeno semplice arrivare allo score pieno:) (nemmeno l'account di Google lo possiede:).Anche Webinspector fa' parte della security online (è nella seconda) e il suo collegamento della navbar (insieme a norton) è legato alla sistemazione originale con relativo collegamento e in quel caso era evidenziata l'analisi.La stessa non dura per sempre ma deve essere rinnovata (al massimo 1 settimana restano i dati) e di conseguenza chi si collega trova la pagina vuota:).Non è una soluzione "alla Garr" ma è normale che sia cosi' ed è sufficente inserire il link generale del canale (o qualsiasi altro) e viene rifatta l'analisi(anche al Garr ho fatto le stesse operazioni pero' non funzionano lo stesso:)
Qui è sistemato lo spazio attuale principale
Il significato di tutte le voci sono nella pubblicazione relativa sia nel passaggio diretto per Webinspector e nel resto della seconda security online ed è sistemata all'interno di TD.R1.Naturalmente la stessa cosa è valida per il collegamento di Norton e la collocazione del post dedicato è nella stessa posizione descritta sopra.
La stessa applicazione l'ho utilizzata anche per altri spazi e il primo di essi è la piattaforma pdf (920 di score ed è stata la prima A per i paccheti informativi:)...Dailymotin 860;Wirewax 810,Imgur (la piattaforma delle immagini) 840 e diverse altre.Naturalmente anche lo strumento stesso ha il suo perimetro pero' ho "evitato d'inserirlo"(930) ed ho sistemato la valutazione dei pacchetti informativi e sono all'interno dei Din Colors Extra 2 (è elevatissima:  2 A+:)
Adesso inserisco le pagine pervenute e sono dello scorso 23 agosto e la sistemazione è solo nell'ordine di quella inserita nella cartella:)
YRBfW0z.png
nTdYY4z.png
44hxXZx.png
America on line (AoL) l'ho descritta diverse volte di recente e in una di esse ho descritto anche il suo "nuovo proprietario" ed è il gruppo Verizon.Quindi lo strumento è in un ambito stratosferico e anche per questo motivo sara' uno di quelli che parteciperanno alle rotazioni generali e perpetue:)...Verizon mi permette anche l'associazione con "i poteri forti" legati alla comunicazione italiana e in maniera particolare quella descritta sopra per ilcomune di Roma! Si fanno subito i conti:si inizia dal gruppo Fiat per finire con quello intesa (in mezzo si attraversa di tutto compresi gli strumenti di comunicazione stessa e sono intesi in senso tradizionale)...Altro che poteri forti! Sono delle merde a 360° tale e quali agli imbecilli di base:) (è in pratica lo stesso sistema della mafia e nel loro caso è l'omerta' dell'intelligenza:)
AgCoNUj.png
2Kvi4yo.png
VOFKcFt.png
Ribadisco che le pagine non sono mie e l'ordine della sistemazione è solo quello della casella 
R3CN2Z2.png
1W5gdKp.png
Questo è un altro strumento che utilizzero' e anch'esso deriva da caratteristiche particolari e nel suo caso lo è in maniera piena:) L'ho descritto nella 9° GS e riguarda l'utilizzo dei motori a prescindere "dalla scelta tecnica e delle impostazioni".Cioe' i dati restituiti dalle ricerche "avevano strumenti anonimi" e ilmigliore da questa "singolare selezione" è stato Dogpile:)
E' una curiosita' naturalmente pero' mi è piaciuto inserirlo lo stesso:)
I tempi dei preleivi sono 23 e 24 agosto e hanno strumenti generali di altre persone.Il Run Forever TD sara' invece molto diverso ad iniziare dal fatto che saranno solo 1 o 2 pubblicazioni pero' avranno tante applicazioni e sono in pratica quelle descritte oggi e le precedenti di Din Colors Extra 2:).Il particolare piu' importante è il fatto che gli strumenti d'analisi erano anche presenti quando le pubblicazioni sono state fatte:)(l'opposto di questo metodo è la base dell'App coglioni...:)
Per le pagine precedenti,quelle di oggi e qualsiasi successiva è applicabile l'unico software naturale che esiste:) 
ohVP7Bn.gif

3L